Piazza Vittorio Alfieri nr.18 - 14100 Asti
+39 0141 53.07.01

Macelleria Caffa

La capacità di trasformare il passato in qualcosa di nuovo cambiando strada.

I prodotti speciali

Macelleria CAFFA - Presidi slow food - Agnello Sambucano
Agnello Sambucano
Presidio Slow Food dal 2001

È una pecora di taglia medio-grande, con una groppa larga e muscolosa e arti fini, solidi, non molto lunghi. La carne dell’agnello Sambucano è compatta, sapida, saporita, poco grassa e ricca di proteine.

Macelleria CAFFA - Presidi slow food - Coniglio Grigio di Carmagnola
Coniglio Grigio di Carmagnola
Presidio Slow Food dal 2008

Come dice il nome, questa razza ha pelliccia soffice, folta, grigia (un poco più chiara sul ventre, sugli arti e nella parte terminale della coda). Di taglia media, con un corpo allungato e lombi muscolosi, pare discenda da un incrocio con il cincillà.

Macelleria CAFFA - Presidi slow food - Cappone di Morozzo
Cappone di Morozzo
Presidio Slow Food dal 1999

Piumaggio lucente e variopinto, testa piccola di colore giallo, zampe sottili gialle-arancioni, pelle gialla paglierina e peso variabile tra 2 – 2,7 kg sono alcune caratteristiche essenziali del pregiato animale.

Macelleria CAFFA - Presidi slow food - Razza Piemontese
Razza Bovina Piemontese
Presidio Slow Food dal 1996

E’ nel cuneese che si è sviluppata ed evoluta al meglio la razza bovina autoctona Piemontese, un tempo utilizzata per la produzione di latte, di carne e per il lavoro, oggi allevata soprattutto per la produzione della carne, di elevata qualità, idonea per la preparazione di gustosi piatti tipici.

Macelleria CAFFA - Presidi slow food - Gallina Bionda Piemontese
Gallina Bionda Piemontese
Presidio Slow Food dal 1999

Altri nomi che vengono attualmente attributi alla Bionda Piemontese sono “Bionda di Villanova”, “Bionda di Cuneo”, “Rossa di Crivelle” o ancora “Nostralina”.

Le “Bionde” sono allevate in modo estensivo a terra libere di pascolare nei prati.

azienda-agricola-scudellaro-macelleria-caffa
Azienda Agricola Scudellaro
I ruspanti della bassa padovana

È un’azienda specializzata che alleva in modo non intensivo varie razze avicole pregiate, scelte per la bontà delle carni che producono. L’attività è nata circa 30 anni fa per rispondere alla crescente domanda da parte di vicini e conoscenti che avevano avuto il privilegio d’assaggiare i volatili che la famiglia Scudellaro allevava per il proprio fabbisogno.

Le nostre ricette

… non sono le classiche …
con questi consigli darete nuova veste ai vostri piatti …
Venite a trovarci in piazza Vittorio Alfieri, 18 – 14100 Asti
it_ITItalian